CORSO INFORMATIVO – La destinazione organizzata per la promozione del turismo rurale e sostenibile

Dettagli della notizia

L’attività informativa proposta dall’Unione Montana CATRIA e NERONE prevede incontri e seminari per favorire una conoscenza di base su cos’è, come agisce e a cosa serve una DMO.

Data:

01 Dicembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

L’attività informativa proposta dall’Unione Montana CATRIA e NERONE prevede incontri e seminari per favorire una conoscenza di base su cos’è, come agisce e a cosa serve una DMO. Lo scopo è quello presentare e agevolare i processi di aggregazione e partnership tra pubblico e privato già in corso per una migliore pianificazione e gestione del turismo del territorio. Gli incontri stimoleranno un linguaggio e una comprensione comune di queste tematiche (gestione e marketing delle destinazioni) oltre a fornire una visione ed un coordinamento unitario indispensabile per la costruzione di una “destinazione”.

Allo scopo di favorire una consapevolezza reale da parte degli operatori pubblici e privati sulle risorse del proprio territorio, verrà approfondita la conoscenza del patrimonio rurale, culturale e ambientale locale, per permettere ai destinatari di poter conoscere ciò che una specifica area ha da offrire in termini turistici. Verrà inoltre data particolare importanza alla valorizzazione dei prodotti gastronomici e alle produzioni locali, in grado di aggiungere valore alla destinazione turistica. Sono previsti interventi da parte di organismi certificati come Slow Food, rappresentanti del mondo del biologico, esperti del territorio e delle sue risorse. Lo scopo è quello di conoscere e valorizzare le risorse naturali e culturali locali attraverso offerte specifiche volte a promuovere un turismo sostenibile, consapevole e slow in modo integrato.

Questa attività informativa sarà focalizzata su elementi di innovazione dell’offerta e dei servizi turistici e sulle TIC in grado di facilitare la fruizione dei contenuti del patrimonio culturale e ambientale, così come l’accessibilità alla destinazione. Verranno illustrati i processi di ideazione, pianificazione e costruzione di servizi e esperienze turistiche anche attraverso l’utilizzo di strumenti innovativi, concentrandosi su tipologie di prodotti affini alle potenzialità locali come l’outdoor experience, trekking e bike, enogastronomia. Inoltre, verranno presentati i fondamenti per una narrazione coerente e aggregata del territorio tramite l’utilizzo consapevole dei social media e di tecniche per lo storytelling di un territorio a scopi turistici.

VAI ALLA PAGINA PER INFO E ISCRIZIONI:

FORMAZIONE DMO

A cura di

Questa pagina è gestita da

Comune di Apecchio

Via XX Settembre, 8 - 61042 Apecchio (PU)

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 17:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Apecchio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.