COSAP/TOSAP

  • Servizio attivo

pagamento COSAP/TOSAP


A chi è rivolto

Chiunque intenda occupare, nel territorio comunale, in qualunque modo e per qualsiasi scopo, anche temporaneamente spazi in superficie, sovrastanti o sottostanti al suolo pubblico, oppure aree private soggette a servitù di pubblico passaggio, deve presentare apposita istanza al Comune e ottenere regolare concessione o autorizzazione.
(dal 2021 viene sostituito dal Canone Unico Patrimoniale, vedasi apposita sezione)

Descrizione

Il COSAP è un canone che ha l'obiettivo di compensare il Comune per l'occupazione di suolo pubblico e per l'utilizzo di spazi di proprietà pubblica o in concessione.
La mancata corresponsione del canone potrebbe comportare sanzioni amministrative.
Qualsiasi occupazione di spazi e aree pubbliche, appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, nonché di aree private gravate da servitù di pubblico passaggio regolarmente costituite, deve essere preventivamente autorizzata dal Comune nel rispetto delle norme di legge e di Regolamento.

Come fare

È possibile effettuare il pagamento tramite il sito del Comune

Cosa serve

Ecco una lista di quello che è necessario avere a portata di mano:

  • Notifica o avviso contenente le informazioni relative al canone COSAP, come l'importo dovuto, il periodo di riferimento e le scadenze di pagamento
  • Codice tributo specifico associato al canone COSAP. Questo codice identifica il tipo di tributo da pagare. Lo troverai sulla notifica ricevuta dal Comune
  • Coordinate bancarie
  • Importo esatto da pagare
  • Causale o riferimento
  • codice fiscale o la partita IVA

Cosa si ottiene

Pagando il canone COSAP, otterrai il diritto di utilizzare spazi pubblici o aree demaniali per scopi commerciali, pubblicitari o produttivi, nonché di aree private gravate da servitù di pubblico passaggio regolarmente costituite.

Tempi e scadenze

Il canone COSAP viene calcolato su un periodo specifico di occupazione dello spazio pubblico o dell'area demaniale da parte dell'attività commerciale. Questo periodo può variare da un trimestre a un anno, a seconda delle regolamentazioni del Comune.

Procedure collegate

ricevuta di pagamento

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contabilità e tributi

Via XX Settembre, 8 - 61042 Apecchio (PU)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Apecchio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.