Richiedere iscrizione alla mensa scolastica

  • Servizio attivo

Presentazione richiesta per la mensa scolastica


A chi è rivolto

Il servizio di refezione scolastica è rivolto agli alunni frequentanti le scuole dell’Infanzia e primarie per le quali è prevista la continuazione dell’attività scolastica nel pomeriggio.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere l'attivazione, la sospensione, l'interruzione e la modifica dell'iscrizione alla mensa scolastica.
Le famiglie degli alunni che frequentano la Scuola dell’Infanzia e Primaria dovranno presentare domanda di iscrizione al servizio di mensa scolastica entro il 20 agosto di ogni anno. La domanda presentata vale infatti per Anno Scolastico. La rinuncia al servizio mensa così come la variazione dei dati dichiarati al momento dell'iscrizione andranno comunicati per iscritto all’Ufficio Servizi Sociali.

Eventuali iscrizioni nel corso dell'anno scolastico saranno comunque consentite previa presentazione al Comune dell’apposita domanda.

Come fare

Le iscrizioni si effettuano inviando l’apposita domanda entro il 20 agosto di ogni anno.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • modulo di iscrizione alla mensa scolastica scaricabile da questa pagina

Cosa si ottiene

La richiesta online del servizio è gratuita.
Il servizio è a pagamento sulla base della sola iscrizione e non della effettiva frequenza.

TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE APPROVATE CON D.G. N. 8 DEL 07/02/2025

MENSA SCOLASTICA - IVA COMPRESA (dall’anno scolastico 2024/2025)

  • Quota fissa mensile per un figlio - € 15,00;
  • Prezzo per ogni pasto consumato - € 2,50;
  • Prezzo per ogni pasto consumato eccezionalmente consumato dai non iscritti al servizio - € 4,50;
  • Per il 3° figlio fruente del servizio - quota fissa e pasto riduzione del 50%;
  • Oltre il 3° figlio - esonero totale (se famiglia bisognosa ai sensi del vigente regolamento comunale).

Tempi e scadenze

Le fasi elencate qui di seguito

Presentazione domanda

30 giorni

Esito valutazione

Procedure collegate

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Coloro che sono sprovvisti di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta d'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) possono comunque procedere con l'iscrizione secondo una delle seguenti modalità:

  • trasmettendo il modulo di iscrizione, disponibile su questa pagina, via e-mail al seguente indirizzo: comune.apecchio@provincia ps.it;
  • trasmettendo il modulo di iscrizione, disponibile sul sito del Comune via pec: comune.apecchio@emarche.it;
  • consegnando il modulo a mano, direttamente presso l’Ufficio servizi sociali o l’Ufficio protocollo negli orari di apertura del Comune;
  • recandosi direttamente per la compilazione del modulo presso lo sportello dell’ufficio Servizi Sociali del Comune.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Comune di Apecchio

Via XX Settembre, 8 - 61042 Apecchio (PU)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 25/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Apecchio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.