Giunta municipale
La giunta, nominata dal sindaco, esercita collegialmente le funzioni ad essa attribuite dalla legge. E' convocata e presieduta dal sindaco che predispone l’ordine del giorno.
Competenze
La giunta, nominata dal sindaco, esercita collegialmente le funzioni ad essa attribuite dalla legge; È convocata e presieduta dal sindaco che predispone l’ordine del giorno. In caso di assenza o impedimento del sindaco la giunta è convocata e presieduta dal vice sindaco. Le stesse funzioni possono essere svolte dall’assessore anagraficamente più anziano. La giunta è composta dal sindaco e da un numero di assessori, stabilito dal sindaco stesso, fino ad un massimo di nove. Gli assessori partecipano con diritto di parola alle sedute del consiglio comunale. La giunta adotta un regolamento per l’esercizio della propria attività.
Tipologia di organizzazione
Giunta comunale
Area di riferimento
Responsabile
Vittorio Nicolucci
SindacoPersone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Francesco Cantarini
Vice SindacoAssessore politiche ed attività in ambito sociale ed associativo nel settore sanitario e di protezione civileGiulia Pazzaglia
Assessore settore economico e finanziario, strumenti di finanziamento; politiche sviluppoVittorio Nicolucci
SindacoSede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 17/06/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Secondo aggiornamento dell'elenco di idonei da assumere, con inquadramento nell'area degli operatori esperti (ex Cat. B-3)
- Secondo aggiornamento dell'elenco di idonei con inquadramento nell'area degli operatori esperti
- Avviso di aggiornamento selezione pubblica per la formazione di un elenco di idonei con la qualifica di agente polizia locale
- Bonus per il servizio idrico integrato e per il servizio rifiuti (TARI) annualità 2024
-
Vedi altri 6
- CODICE FISCALE PER I NEONATI: RICHIESTA ONLINE SUL SITO DELL'AGENZIA ENTRATE
- Diffusione graduatorie approvate – D.G.R. n. 1737/2023 e D.D.S. n. 117/2024
- ACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA DA PARTE DEI CITTADINI STRANIERI RESIDENTI E NATI IN ITALIA CHE HANNO COMPIUTO 18 ANNI
- SCADENZA DELLE CARTE D’IDENTITÀ RILASCIATE SU MODELLO CARTACEO - 3 AGOSTO 2026
- GIUDICI POPOLARI DELLA CORTE D'ASSISE E ASSISE D'APPELLO PUBBLICAZIONE DEGLI ALBI DEFINITIVI
- Fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo degli alunni che frequentano la scuola secondaria di I° e II° grado anno scolastico 2025 / 2026