Canone Unico Patrimoniale

Il Canone Unico Patrimoniale vige dal 1 Gennaio 2021

Il Canone Unico Patrimoniale vige dal 1 Gennaio 2021, ma molti si chiedono cos’è o cosa cambia anche per il 2022 ed anni seguenti. Tale canone sostituisce la TOSAP (Tassa Occupazione Suolo Pubblico) e l’ICP (Imposta Comunale sulla Pubblicità) e la COSAP (Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche). Questa variazione è stata introdotta dalla Legge n. 160/2019, art. 1, commi dal n. 816 al n. 847. E’ una novità che rivoluziona l’intera disciplina unificando i tre tributi TOSAP, COSAP e Imposta Pubblicità e Pubbliche Affissioni.

Inoltre, all’interno della stessa norma del 2021 è stata anche prevista l’istituzione del canone unico patrimoniale di concessione per l’occupazione nei mercati. Il canone unico patrimoniale, inoltre, sostituisce, anche il canone di cui all’art. 27, commi 7 – 8 del codice della strada previsto dal D. Lgs. 285/92 per le strade comunali e delle ex province. Pertanto, in assenza di ulteriori leggi di modifica su quanto approvato con la predetta Legge n. 160/2019, il cd. Canone unico (canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e mercatale) sarà applicabile dal 1° gennaio 2021.

Canone-Unico-Patrimoniale_Regolamento

ANNO 2025

Canone Unico Patrimoniale Tariffe 2025

ANNO 2024

Canone Unico Patrimoniale Tariffe 2024

Anno 2023

Canone Unico Patrimoniale Tariffe 2023

Anno 2022

Canone Unico Patrimoniale Tariffe 2022

Anno 2021

Canone Unico Patrimoniale Tariffe 2021

 

Pagina aggiornata il 10/04/2025

Esplora le aree tematiche

Protezione civile

Approvazione del nuovo piano di emergenza comunale di protezione civile

UFFICIO EUROPA

RIMANETE SEMPRE INFORMATI SUI PROGRAMMI EUROPEI 2021-2027 CON LO SPORTELLO EUROPA DELL’UNIONE MONTANA DEL CATRIA E NERONE

Viabilità e Trasporti

Il Comune di Apecchio è legato alla Provincia e alla vicina Umbria da una rete di trasporti pubblici che percorrono giornalmente le strade di tutto il territorio comunale.

Politiche giovanili, scuola

Il Comune di Apecchio si occupa del servizio di mensa scolastica per scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

Sport ed eventi

Lo sport è luogo di valori positivi, è spazio di lealtà e amicizia, palestra d’impegno e di crescita umana.

Volontariato

Il volontariato è una straordinaria energia civile che aiuta le comunità ad affrontare le sfide del tempo e le sue difficoltà.

Imposte e tariffe

Il Comune di Apecchio esercita la propria autonomia finanziaria attraverso l’imposizione di alcune tasse, tariffe ed imposte.

Pari opportunità

Servizi Sociali

Innovazione tecnologica

Il Comune di Apecchio ha aderito alla convenzione con l’Unione Montana del Catria e Nerone per la gestione dei Sistemi informativi.

Commercio e mercati

Il giorno del Mercato Settimanale di Apecchio è il Venerdì, fa parte della rete dei mercati settimanali nelle Marche, viene organizzato dal Comune.

Politiche sociali

I Servizi Sociali hanno la finalità di promuovere e gestire un sistema integrato di interventi volti a migliorare la qualità della vita della comunità locale

Verde e rifiuti

Il Comune di Apecchio si avvale per la gestione dei Rifiuti e del sistema idrico e del Gas Metano di Marche Multiservizi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Apecchio
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.