32° mostra mercato del tartufo e prodotti del bosco

Dettagli della notizia

32° mostra mercato del tartufo e prodotti del bosco

Data:

16 Settembre 2014

Tempo di lettura:

Descrizione

Un paese in festa vi aspetta il 3-4-5 ottobre con la trentaduesima Mostra Mercato del Tartufo e dei prodotti del bosco.
La festa del Tartufo di Apecchio è un appuntamento che, nel primo weekend di ottobre, apre la serie dedicata a questo prezioso tubero dove la caratteristica che col tempo ha assunto notorietà è l’apertura delle “cantine” del centro storico.
Piccoli locali di vecchie abitazioni che nei tre giorni rinascono a nuova vita, diventando dei ristorantini caratteristici con ottimo cibo locale, ovviamente anche al tartufo, locande tipiche ben curate o taverne medioevali.
Tutto condito da vivaci gruppi musicali che suonano nelle viuzze e piazzette del centro storico.
Nella 
"Via dei Sapori" scoprirerete l'ottima birra artigianale e tante altre eccellenze del territorio.

Sabato cooking show con Marco di Lorenzi e domenica mattina con la professionalità e la simpatia di Andy Luotto e le massaie apecchiesi.
Sabato pomeriggio lo spettacolo delle sculture su ghiaccio del campione del mondo 
Francesco Falasconi.
Domenica pomeriggio 
concerto con i mitici Camaleonti.
E poi ospiti del mondo dello sport e della TV... come 
Franco Baresi e Nino Benvenuti

Domenica mattina inoltre il mercatino dell'antiquariato "Trovantico" e le bancarelle in Borgo Mazzini.

... VI ASPETTIAMO!

PROGRAMMA

VENERDI 3
~ Ore 15.00 Palazzo Ubaldini - Apertura mostre:
"Appunti di vista" disegni di Marco Smacchia in mostra dal 16 agosto
​"Controluce - Il colore degli dei" mostra fotografica di Antonello Collesi
"Di luce e d'ombra" estemporanea di pittura e scultura di Marina Benedetti
"Controluce" estemporanea del giovane apecchiese Matteo Milli

Palazzo Ubaldini - Scuola di musica Emilio Cristini Inaugurazione mostra “Antichi Mestieri” a cura della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Scipione Lapi di Apecchio

~ Ore 18.00 Apertura Osterie del centro storico 

~ Ore 19.00
Torniamo all’antico: una giuria di esperti locali degusterà e proclamerà  il miglior vino marchigiano sfuso distribuito nelle osterie.

~ Dalle ore 20:00
Andar per Osterie; spettacoli e musica dal vivo per le vie del centro storic. Palco principale:  musica con gli
 Ef Gee Bis


SABATO 4

~ Ore 10.30 
Piazza San Martino - Inaugurazione ufficiale della 32ª Mostra Mercato del Tartufo e dei Prodotti del Bosco con la partecipazione, al taglio del nastro,  delle autorità e della banda cittadina. 

~ Ore 10.30
Palazzo Ubaldini - Apertura mostre. Visite guidate al Museo dei Fossili e Minerali del Monte Nerone
Apertura stands "Piazza del Tartufo" (Piazza San Martino) e  “Via dei Sapori” (Via Nicolucci)

Via XX Settembre - Degustazione delle eccellenze al malto made in Marche a cura dell’Associazione Apecchio Città della Birra

~ Ore 11.30
Piazza San Martino - “Dolci creazioni”  Cooking Show con il talento e la passione dello chef Marco Di Lorenzi.

Abbinamento con le Birre artigianali made in Marche. Un esperto Sommelier guiderà la degustazione attraverso racconti, curiosità e peculiarità delle varie produzioni locali.

~ Ore 16.00
Piazza San Martino - Sculture di ghiaccio”. Esibizione del campione del mondo di scultura del ghiaccio Francesco Falasconi

~ Ore 17.00
Piazzetta Padre Tranquillo Presentazione del libro di Andrea Sponticcia “Danzando con i fantasmi”

~ DAL POMERIGGIO:
Andar per Osterie - Spettacoli e musica dal vivo per le vie del centro storico

~ Ore 21.00 
Palco principale - Spettacolo musicale con gli 
Stonati ma non troppo

Palco piazza San Martino -  DJ Lory B

DOMENICA 5
~ Dalle ore 8.00 Bancarelle in Borgo Mazzini

~ Ore 9.00
Sulle orme del Tartufo - Trekking con il C.A.I. sezione di Pesaro “Lino Liuti” Ritrovo presso Ufficio I.A.T piazza San Martino
Info: Fabio Perfetti 334.1388409

~ Ore 9.30 
Via Dante Alighieri - 
Raduno auto d’epoca
T
rovantico, mercatino dell’antiquariato

Sulle tracce del Tartufo - Passeggiata in mountain bike con i bikers di Apecchio.  Ritrovo Largo Avis.
Info: Massimo Valentini 338.6040312

~ Ore 10.30
Palazzo Ubaldini - Apertura mostre

Apertura stands "Piazza del Tartufo" (Piazza San Martino) e  “Via dei Sapori” (Via Nicolucci)

Via XX Settembre - Degustazione delle eccellenze al malto made in Marche a cura dell’Associazione  Apecchio Città della Birra

Teatro G. Perugini - Presentazione del progetto “Marchio QM” e la Tartuficoltura nelle Marche Convegno a cura dell’ ASSAM Marche e Comunità Montana Catria e Nerone

~ Ore 11.00
Visite guidate al Museo dei Fossili e Minerali del Monte Nerone

Da Ottaviano all’Alogastronomia - Visita di Apecchio con la guida turistica Daniela Rossi. Ritrovo presso Ufficio I.A.T. piazza San Martino.
Info e prenotazioni: Daniela Rossi 333.3886193

~ Ore 11.30
Piazza San Martino - Cooking Show  con la simpatia e la professionalità di ANDY LUOTTO alle prese con ricette locali e assistito da una massaia apecchiese.

Abbinamento con le Birre artigianali  Made in Marche. Un esperto Sommelier guiderà l’appuntamento attraverso racconti, curiosità e peculiarità delle varie produzioni locali.

~ Dalle ore 14.00
Presso la Torre dell’orologio - Esposizione rapaci vivi a cura del Circolo di Falconeria “Lo Strozziere”.
Per le vie del centro storico, giochi per bambini e artisti di strada

~ Ore 15.00
Musica itinerante con il 
Concertino Folk Apecchiese”

~ Ore 15.30
Da Ottaviano all’Alogastronomia - Visita di Apecchio con la guida turistica Daniela Rossi. Ritrovo presso Ufficio I.A.T. piazza San Martino.
Info e prenotazioni: Daniela Rossi 333.3886193

~ Ore 16.00 Palco centrale - Spettacolo per bambini con mangiafuoco e giocolieri

~ Ore 16.30 Palco Centrale - Aspettando i Camaleonti con Bony
Consegna del premio Apecchio Città della Birra “Franco Re” Edizione 2014, a cura dell’Assemblea Legislativa delle Marche
Premiazione per il miglior vino sfuso in mescita nelle osterie del centro storico.

~ Ore 17.30 Palco centrale - Spettacolo musicale con “I CAMALEONTI”

~ Ore 18.30 Incoronazione Re Tartufo 2014

A cura di

Questa pagina è gestita da

Comune di Apecchio

Via XX Settembre, 8 - 61042 Apecchio (PU)

Ultimo aggiornamento: 09/04/2025, 17:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Apecchio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.