Attivo il numero unico europeo per le emergenze – nue 112 – anche nella provincia di Pesaro e Urbino

Dettagli della notizia

Si comunica che anche nella provincia di Pesaro e Urbino è attivo dal 30 marzo, il Numero Unico Europeo per le emergenze 112 (Nue uno-uno-due) che concentra, in una sola numerazione, tutte le chiamate di soccorso

Data:

01 Aprile 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

Si comunica che anche nella provincia di Pesaro e Urbino è attivo dal 30 marzo, il Numero Unico Europeo per le emergenze 112 (Nue uno-uno-due) che concentra, in una sola numerazione, tutte le chiamate di soccorso. Componendo il 112, da rete fissa e mobile, si entrerà infatti in contatto con la Centrale unica di risposta (Cur) Marche-Umbria. La Cur gestisce le richieste di emergenza delle due regioni, smistandole, a seconda della situazione, ai Carabinieri (112), alla Polizia (113), ai Vigili del Fuoco (115) e al Soccorso Sanitario (118), le cui numerazioni resteranno comunque attive. È possibile e consigliabile contattare la Centrale Nue 112 tramite l’applicazione “112 Where ARE U”, scaricabile gratuitamente su tutti gli smartphone (sia per Android sia per Ios). Tramite l’app si avrà una localizzazione geografica e precisa di chi chiama, facilitando le operazioni di intervento anche se non si è in grado di rispondere: oltre che in voce è infatti possibile interagire con i soccorritori in chat e con chiamate mute. Inoltre risulta cruciale per gestire i soccorsi, senza i rischi di errore dovuti all’inevitabile concitazione del momento. Il Nue 112 è accessibile alle persone diversamente abili e garantisce un’assistenza multilingue con interprete.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Comune di Apecchio

Via XX Settembre, 8 - 61042 Apecchio (PU)

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 10:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Apecchio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.