CRAS MARCHE (Centro Recupero Animali Selvatici delle Marche). Contatti telefonici ed orari.

Dettagli della notizia

Con DGR n. 1750/2018 è stato istituito il CRAS Regionale Marche (Centro Recupero Animali Selvatici), ossia il servizio di pronto soccorso per le specie animali selvatiche (mammiferi e uccelli) in stato sanitario e/o in difficoltà e di recupero

Data:

25 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Con DGR n. 1750/2018 è stato istituito il CRAS Regionale Marche (Centro Recupero Animali Selvatici), ossia il servizio di pronto soccorso per le specie animali selvatiche (mammiferi e uccelli) in stato sanitario e/o in difficoltà e di recupero delle carcasse di animali selvatici, attivo su tutto il territorio marchigiano 24 ore su 24. A tal fine, il territorio regionale è organizzato in Centri territoriali di Pronto Intervento e Recupero Animali, gestiti da associazioni di volontariato. Di seguito, si riportano i recapiti telefonici delle associazioni di volontariato individuate dalla Regione per la gestione del servizio, e i rispettivi territori di  competenza, che qualora fosse necessario, provvederanno a fornire informazioni, attivare e far intervenire gli operatori ed eventualmente i veterinari competenti.

Territori delle Province di PESARO URBINO e ANCONA
Il Centro territoriale di Pronto Intervento e Recupero Animali competente è gestito dalla associazione FOXES Onlus di Fano (PU).
telefono 366 – 7786450
telefono 366 – 7786451

A cura di

Questa pagina è gestita da

Comune di Apecchio

Via XX Settembre, 8 - 61042 Apecchio (PU)

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 18:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Apecchio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.