Programma Garanzia Giovani

Dettagli della notizia

Programma Garanzia Giovani

Data:

04 Agosto 2014

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Programma Garanzia Giovani è uno strumento di risposta alla crisi dell’occupazione giovanile, che prende avvio dalla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea, nella quale si è rivolto l’invito agli Stati membri a garantire ad ogni persona al di sotto dei 25 anni (estesa poi fino a 29 anni) un’offerta qualitativamente valida di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato, tirocinio o altra misura di formazione entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita del sistema di istruzione formale.
L’Italia potrà contare su un finanziamento di 
1.5 miliardi di Euro per il periodo 2014-2020. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha elaborato il Piano italiano di attuazione della Garanzia Giovani, che avrà come organi intermediari le singole Regioni.

La Regione Marche ha aderito all’iniziativa e ha attivato tale Programma in favore dei giovani fra i 15 e 29 anni, residenti in Italia e non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo, i quali potranno beneficiare di opportunità lavorative o formative previste dal Programma.
Allo scopo di portare un contributo informativo e illustrativo delle modalità di adesione a tale Programma, questo Assessorato organizza un
INCONTRO PUBBLICO
mercoledì 6 agosto ore 21:00Palazzo Ubaldini
Lorenza Morganti
Consigliere delegato

A cura di

Questa pagina è gestita da

Comune di Apecchio

Via XX Settembre, 8 - 61042 Apecchio (PU)

Ultimo aggiornamento: 09/04/2025, 17:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Apecchio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.