SUE Sportello Unico Edilizia
-
Servizio attivo
Servizio dedicato alla gestione unificata delle pratiche edilizie: un punto di riferimento per cittadini, professionisti e imprese per presentare domande, segnalazioni e ottenere autorizzazioni in materia edilizia.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a cittadini, professionisti, tecnici e imprese che intendono realizzare, modificare o regolarizzare interventi edilizi su immobili privati o pubblici.
È lo strumento unico per presentare pratiche, segnalazioni e richieste di autorizzazioni in materia edilizia.
Descrizione
Il SUE – Sportello Unico per l’Edilizia è il punto di riferimento per cittadini, professionisti e imprese in materia di interventi edilizi.
Attraverso il SUE è possibile presentare in modalità telematica tutte le pratiche relative a nuove costruzioni, ristrutturazioni, manutenzioni straordinarie, agibilità e ogni altro procedimento connesso all’attività edilizia privata.
Il servizio garantisce un unico interlocutore per la gestione completa dell’iter amministrativo, dal deposito delle istanze alla conclusione del procedimento, assicurando trasparenza, semplificazione e tempi certi.
Il SUE coordina inoltre le comunicazioni con gli enti competenti (ASUR, Vigili del Fuoco, Soprintendenza, ecc.), favorendo un dialogo efficiente tra cittadini e pubblica amministrazione.
Come fare
Le pratiche edilizie devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite il portale dedicato del SUE. È necessario accedere con SPID, CIE o CNS, compilare i moduli online, firmarli digitalmente e allegare la documentazione richiesta.
Cosa serve
Per presentare una pratica edilizia è necessario disporre della documentazione tecnica e amministrativa richiesta in base all’intervento, oltre agli strumenti digitali per l’invio online: SPID, CIE o CNS, firma digitale e PEC per le comunicazioni ufficiali.
- documentazione tecnica e amministrativa
- SPID, CIE o CNS, firma digitale e PEC
Cosa si ottiene
Attraverso il SUE si ottiene il rilascio dei titoli abilitativi edilizi (permessi di costruire, SCIA, CILA, agibilità, ecc.) e la ricezione delle comunicazioni ufficiali relative all’iter della pratica.
Il servizio consente inoltre di monitorare lo stato delle richieste e di consultare gli atti rilasciati direttamente online.
Tempi e scadenze
'
Procedure collegate
rilascio autorizzazione
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 27/10/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- GIUDICI POPOLARI DELLA CORTE D'ASSISE E ASSISE D'APPELLO PUBBLICAZIONE DEGLI ALBI DEFINITIVI
- Fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo degli alunni che frequentano la scuola secondaria di I° e II° grado anno scolastico 2025 / 2026
- PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE - AGGIORNAMENTO ALBO
- SCRUTATORI DEI SEGGI ELETTORALI - AGGIORNAMENTO DELL'ALBO UNICO COMUNALE
-
Vedi altri 6
- ELEZIONI REGIONALI MARCHE - ESITO VOTO
- FAC SIMILE SCHEDA ELETTORALE
- ELEZIONI REGIONALI DELLE MARCHE DI DOMENICA 28 E LUNEDÌ 29 SETTEMBRE 2025. MANIFESTO CANDIDATI ALLA CARICA DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, COALIZIONI REGIONALI E LISTE PROVINCIALI COLLEGATE PER L’ELEZIONE DI 7 CONSIGLIERI REGIONALI
- AVVISO NUOVA UBICAZIONE DEI SEGGI ELETTORALI SEZIONI N. 1 E N. 2 DI APECCHIO CAPOLUOGO
- Avviso in merito alla tessera elettorale
- Elezione del consiglio e del presidente della giunta regionale di domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025 - modalità di espressione del voto